Carissimi Lettori, continua il review party dedicato a Alice Oseman e le sue ultimissime uscite pubblicate con Mondadori. Vi lascio il banner con i blog dove potete trovare le altre recensioni. Fino ad oggi abbiamo pubblicato le recensioni di: “Nick e Charlie” e “Questo inverno”, a breve pubblicheremo la terza e ultima tappa del Tour e vi presenteremo un libro da non perdere.

Grazie ad Alessia per aver preparato i bellissimi banner del tour e la casa editrice Mondadori per aver omaggiato le copie digitali dei libri. Adesso vi lascio alla trama e alla recensione di “Questo inverno” di Alice Oseman. Inoltre trovate il banner amazon per acquistarlo o leggere un’anteprima gratuita di “Questo inverno”.
TRAMA
Il Natale in genere è una festa tranquilla in casa Spring. Ma quest’anno non è proprio un Natale normale: è stato un inverno difficile per Tori, suo fratello Charlie e anche per il piccolo Oliver. Per cui, questo 25 dicembre, il piano è quello di sopravvivere alla giornata uscendone indenni. E se per Oliver ciò significa giocare a Mario Kart con suo fratello e sua sorella, per Tori e Charlie implica necessariamente lasciarsi alle spalle il passato.
RECENSIONE
Con “Questo inverno” di Alice Oseman ho ufficialmente inaugurato la stagione della lettura delle novelle natalizie e mi è piaciuto davvero tanto. Già dalla cover mi sono innamorata della semplicità e della bellezza di questo piccolo gioiello.
Ad essere onesta, l’avevo iniziato una settimana fa ero arrivata a metà e poi l’avevo abbandonato. Questo è successo solo perchè ho letto prima “Nick e Charlie” e mi sono trovata un pò spaesata a tornare nel passato con “Questo inverno”. Vi consiglio di leggere prima questo e poi “Nick e Charlie” per evitare di perdere il filo della storia. Non sono proprio collegate, potete leggere uno o l’altro se volete, però credo sia importante fare presente che prima viene “Questo inverno”.
Una novella breve e leggera, che ci introduce il personaggio di Tori che viene poi approfondito in Solitaire. Ci dà un piccolo assaggio dei nostri personaggi preferiti. Tutto è più sereno e in sole 120 pagine si riesce a percepire una bellissima atmosfera familiare. Credo sia la lettura perfetta da trovare sotto l’albero, ma anche un regalo gradito per tutti gli appassionati di Heartstopper.
Probabilmente la storia poteva evolvere tanto, ma rimane una novella quindi può andare bene così. Leggetela vi porterà in un mood di tranquillità non indifferente.
Si merita ben 4 stelline e mezzo!