Carissimi lettori,

Nuove uscite significa nuove recensioni! Nick e Charlie tornano a farci battere il cuore, questa volta non attraverso graphic novel, ma un vero e proprio romanzo/ novella che Alice Oseman ha scritto su misura per i fan della serie più dolce degli ultimi tempi. Se non hai ancora letto Heartstopper fermati qui, puoi leggere la recensione del primo volume scorrendo tra gli articoli del blog o cercando “Heartstopper VOL.1” nella barra di ricerca.

La recensione di oggi é la prima delle tre tappe del tour realizzato da Alessia di “What i like about Books”, insieme a “A Hope si Just a dream” e “vivo tra i libri”. Tour in collaborazione con Mondadori libri che ha omaggiato le copie digitali del libro.

TRAMA

Tutti sanno che “Nick e Charlie” sono la coppia perfetta, semplicemente inseparabili. Ma adesso Nick sta per andare all’università mentre Charlie rimarrà al liceo e tutti si chiedono se continueranno a stare insieme. Che domanda stupida: sono Nick e Charlie, santo cielo! Eppure, mano a mano che il giorno della separazione si avvicina, anche loro iniziano a chiedersi se il loro amore sarà abbastanza forte da sopravvivere. O stanno solo rimandando l’inevitabile? Perché si sa, quasi mai il primo amore dura per sempre…

RECENSIONE

Chi mi conosce o segue il blog da tanto tempo sa perfettamente quanto io sia affezionata ai personaggi di Heartstopper, Nick e Charlie ovviamente hanno un posticino nel mio cuore, ma anche il resto dei ragazzi dolcissimi incontrati nella lettura della graphic novel non mi hanno mai delusa.

In questa novella , molto piccolina, c’è tutto quello che mi aspettavo. Ci sono i soliti Charlie e Nick che riescono a farsi strada nel cuore dei lettori e con la loro dolcezza decodificano messaggi importantissimi semplicemente vivendo il loro amore. Amore emozionante e puro, mai letto di amori così dolci, sembra di magiare una caramella zuccherosa ogni pagina. Due ragazzi che riescono sempre ad uscire fuori da problemi più grandi di loro o che per lo meno fanno di tutto per esserci l’uno per l’altro.

Tutto inizia segretamente, tutto procede lentamente e allo stesso tempo nell’ombra per la paura di venire allo scoperto. È così che la storia si è evoluta, ma finalmente in questo racconto troviamo tutte le carte scoperte. C’è meno disagio e meno paura, più libertà di esprimersi e più libertà di prendersi per mano tutte le volte che è possibile. Nick è più grande e più maturo (nonostante lo fosse già abbastanza), Charlie è più Charlie, è se stesso a tutto tondo. Troviamo semplicemente due ragazzi che si vivono giorno per giorno e credo non ci sia nulla di più bello.

La novella è davvero breve, in un soffio l’avevo già terminata. Molto scorrevole e molto semplice da leggere. Ci sono anche tante illustrazioni molto belle all’interno. La Oseman non è, secondo me, una grande scrittrice, riesce comunque ad arrivare dove vuole e va bene così.

Scusate se non mi dilungo ma non vorrei fare spoiler, sono circa un centinaio di pagine ed è difficile parlarne senza dire nulla di compromettente!

Per me è una lettura a 4 stelle !

Grazie per aver letto l’articolo, alla prossima tappa con “Questo inverno” di Alice Oseman.

Seguimi su @labibliotecadistefania

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...