Carissimi Lettori,

oggi vi porto alla scoperta di un’uscita fresca fresca in libreria. Parlo di “Ancora una fermata” di Casey McQuiston, autrice apprezzatissima dalla pubblicazione di “Rosso, Bianco e Sangue Blu“. Ufficialmente è uscito ieri, ma io ho avuto l’opportunità di leggerlo in anteprima insieme alle ragazze che hanno partecipato al Review Party organizzato da Alessia per Libri Mondadori.
Come sempre vi lascio il Banner Amazon da dove potete leggere una piccola anteprima gratuita del libro, oppure potete leggere tante altre recensioni o semplicemente acquistarlo. Successivamente, invece, vi aspetta la trama e la recensione!
ANCORA UNA FERMATA
TRAMA
August Landry ha ventitré anni e ha trascorso gli ultimi cinque spostandosi da una città – e università – a un’altra. Cinica e disincantata, non si fida di nessuno e porta sempre con sé un coltellino svizzero perché, come le ha insegnato sua madre, “è meglio non farsi cogliere impreparate”. Quando decide di trasferirsi a New York, non ha grandi aspettative. Dopotutto è cresciuta pensando che non ci sia alcuna “magia” nella vita, che le storie d’amore tanto celebrate nei film non esistano e, soprattutto, che possiamo contare solo su noi stessi perché, in fondo, siamo soli al mondo. Mai e poi mai potrebbe immaginare che proprio nei suoi eccentrici coinquilini troverà la famiglia che le è sempre mancata e un posto da poter finalmente chiamare casa. E, soprattutto, che i suoi viaggi quotidiani in metropolitana diventeranno qualcosa di eccitante. Chi poteva pensare, infatti, che nella sua vita sarebbe piombata lei, Jane, la ragazza con la giacca di pelle nera che August incontra ogni volta che prende la linea Q. Jane, la parte migliore della sua giornata. Sarebbe davvero tutto perfetto se non fosse che la ragazza sembra incapace di scendere, da quel vagone della metro. Ma August non è una che si arrende facilmente e farà di tutto, compreso ciò che del suo passato aveva cercato di lasciarsi alle spalle, pur di “salvarla”. E forse salvare anche se stessa imparando che, alla fine, vale la pena iniziare a credere in qualcosa. E negli altri.
RECENSIONE
Una lettura NI… vi spiego il perché!
Volevo leggere qualcosa di Casey McQuiston dal momento in cui è stata pubblicata in Italia con “Rosso, bianco e sangue blu” e gira un grandissimo Hype su questa autrice e sul libro che devo assolutamente recuperarlo. Spinta da questa curiosità che mi perseguita ormai da mesi e mesi quando mi è stato proposto “Ancora una fermata” sono stata felice di accettare subito e iniziarlo a leggere.
La trama è decisamente molto carina, mi piace da matti l’idea di trovarsi a New York non aspettarsi nulla e poi interessarsi a qualcuno che renderà le proprie giornate speciali. “Ancora una fermata” è un new adult che può essere considerato anche a tratti divertente (peccato che questi momenti siano pochini). Una storia che possiamo definire originale, ma questa storia funziona? Probabilmente no.

Il modo in cui è stato scritto questo libro non mi ha fatto impazzire, non mi sono sentita dentro la storia e nemmeno in sintonia con i personaggi. Purtroppo per me è stata una lettura macchinosa e lenta, non mi è venuta tanta voglia di leggerlo dal 60% in poi perché mi sembrava di aver perso interesse per August. La protagonista non è la calamita che dovrebbe essere, non trascina e non interessa più di tanto. Ho percepito una nota di superficialità da parte della McQuiston nel trattare alcuni argomenti e soprattutto non mi sono sentita di aver vissuto i luoghi che la stessa ci descrive.
Mi sento un pò la pecora nera della situazione perché tutti hanno amato questa storia, ho letto tantissime recensioni a 5 stelle e mi sono chiesta se effettivamente il problema è il libro o sono io. Magari non era il momento giusto per questa storia, magari non era per me . Un vero peccato non aver apprezzato la McQuiston, vedrò di recuperare “Rosso, bianco e sangue blu”.
Il mio voto è di due stelline e mezzo
Buone Letture, @LA_BIBLIOTECA_DI_STEFANIA!
Vietata la riproduzione ©
Come ti capisco amica mia: anche a me capita spesso di odiare un libro o un film che tutti hanno amato e viceversa! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Inizialmente, a dirti la verità, ci rimango anche male… ma poi pensandoci la lettura è molto soggettiva, quello che io non apprezzo altri lo amano e viceversa. Ultimamente però mi rendo conto che gira molto hype attorno a libri che non mi piacciono, per ora si non pubblicano libri per me WOW.
"Mi piace""Mi piace"
Con i film mi è capitato così spesso di dissentire dal grande pubblico che ci ho fatto sopra un’intera classifica: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/19/i-10-film-che-tutti-odiano-tranne-me/. Hai visto qualcuno dei film che ho nominato?
"Mi piace"Piace a 1 persona