Carissimi Lettori,

settimane fa ho concluso di leggere “Parlarne tra amici” di Sally Rooney, il secondo libro che leggo di questa autrice, visto che un anno fa ho letto “Persone normali” che ho amato e a cui ho dato ben cinque stelle. Ma questa volta Sally Rooney sarà riuscita a stregarmi? In realtà no e ho trovato che “Parlarne tra amici” più che un grande must sia un libro come tanti. Sono dura, ma vi spiegherò perché non l’ho apprezzato nella recensione che troverete subito dopo il banner Amazon e la trama.
Attualmente il libro è in sconto su Amazon, se vi interessa la trama vi consiglio di recuperarlo. Ultimamente è difficile trovare i libri scontati ed è un peccato.
PARLARNE TRA AMICI
TRAMA
Frances è troppo intelligente per innamorarsi di un uomo sposato. O almeno cosí pensava prima di incontrare Nick. Bobbi, la sua ex amante, e Melissa, la moglie di Nick, sono troppo moderne e consapevoli per essere gelose. O almeno così pensavano. “Parlarne tra amici” si può leggere come una commedia romantica o un manifesto femminista. Si può leggere come un libro sul tradimento ai tempi di WhatsApp o su ciò che nei rapporti di coppia non cambia mai. Ma in qualsiasi modo si decida di leggerlo, “Parlarne tra amici” è un romanzo universale sui complicati capricci dell’amore.
RECENSIONE
“Parlarne tra amici”, una lettura che per me è stata una fatica.
Ho acquistato il libro spinta dalla voglia di leggere un nuovo libro di Sally Rooney visto che “Persone normali” mi era piaciuto tantissimo. Le recensioni lette e i pareri che molti contatti su Instagram mi hanno convinto sempre più a ritagliarmi uno spaziato tra le mille cose da fare per leggerlo. La storia dovrebbe girare intorno ad una protagonista poco più che ventenne che incarna la generazione giovane di questi anni, ma non credo che molti si sentano rappresentati dalla personalità di Frances. Magari mi sbaglio, ma Frances non mi rappresenta e non l’ho nemmeno trovata così tanto interessante come la trama la presenta.
La storia è noiosa, piatta e monotona, tante belle promesse che effettivamente non vengono mantenute. Tematiche importanti e per lo più innovative sono liquidate in poche pagine e a questo punto è meglio non trattarle che farlo in maniera essenzialmente superficiale. Se l’autrice vuole essere innovativa e vuole denunciare argomenti che difficilmente troviamo nei libri io non posso che esserne contenta, ma se deve farlo tanto per o senza esserne consapevole al 100% è meglio che si stia alla larga da terreni che non si intendono esplorare.
Non ho trovato sincerità, ma solo confusione e tossicità nei comportamenti e nelle relazioni. La cosa che mi viene spontanea da dire è che alla fine tutto il parlare e parlare non va a parare da nessuna parte, tanto da non esservi nemmeno delle soluzioni decisive o per lo meno accennate delle dinamiche create. Nemmeno il finale riesce a scuotermi e a farmi capire qualcosa di queste parlate tra amici. Alcuni monologhi inutili o chat assurde potevano essere eliminate in quanto risultano ripetitive all’infinito.
Il libro mi è sembrato un macigno tanto da metterlo più volte in pausa, non è un mattone da 500 pagine e la scrittura è semplice, ma a stancarmi è stata la storia e i personaggi spesso insopportabili. Mi sono sentita soffocare tra le pagine di questo libro che non appena finito mi è venuto voglia di lanciare dalla finestra. Gli ultimi tre capitoli mi sono sembrati così infiniti da farmi addormentare, parecchio noiosi e inconcludenti. A singhiozzi però sono riuscita a concludere questa lettura, non vi nego che oltre ad esserne delusa mi ha innervosito. Mi sento di reputarlo tra i libri più brutti dell’anno (ovviamente per me, magari io personalmente non l’ho capito o semplicemente non è una lettura per me), l’autrice mi ha delusa e cercherò di darle un’altra opportunità con il nuovo libro uscito da poco e che spero venga tradotto già a inizio 2022.
A questo libro il massimo che posso dare sono le due stelle. Se a voi è piaciuto o se lo avete letto mi piacerebbe parlarne nei commenti.
Grazie a tutti per aver letto la mia recensione di “Parlarne tra amici”!
Piccola parentesi, io vi lascio anche il banner di “Persone Normali” perché anche questo è in sconto e secondo me merita tantissimo.
Buone Letture, @LA_BIBLIOTECA_DI_STEFANIA!
Vietata la riproduzione ©