Buonasera Lettori,
Anny questa sera vi parlerà di un libro scritto da un autore emergente, ovvero “15 Luglio” di Davide Trentarossi. A me questa recensione è piaciuta molto in quanto sono state segnalate le giuste criticità che ci sono nel libro, un romanzo dalla trama davvero bella.
Vi lascio il link per leggere un estratto di 15 LUGLIO gratuitamente, successivamente la trama e la recensione. Buona lettura!
15 LUGLIO
TRAMA
“E se l’anima gemella non fosse semplicemente la metà che ci completa, ma fosse, invece, quella persona che, anche soltanto con il suo semplice esserci, riesce a farci comprendere il senso vero della nostra stessa esistenza? Marco, ingegnere di 45 anni e un ottimo impiego in giro per il mondo, è innamorato di Beatrice, di 20 anni più giovane e profondamente insoddisfatta del proprio lavoro. Lui sposato, lei impegnata in una storia con un altro, le differenze di età e di carriera… non esiste ragione al mondo per cui dovrebbe nascere una storia tra loro. Nonostante tutto, l’Universo sembra tramare perché, dopo ogni loro allontanamento, le loro strade tornino ad incrociarsi. È un altro 15 luglio: sono passati cinque anni esatti dal loro primo incontro e oggi come allora la scena è sempre la stessa: un aeroporto. Per uno strano gioco del destino, i gate dei loro voli sono uno a fianco all’altro. Intrappolati in una sorta di limbo temporale, in cui i loro voli accumulano ritardi perfettamente identici e tra continui flashback, hanno finalmente la possibilità di confrontarsi come non hanno mai fatto prima, fino al finale, assolutamente imprevedibile.”
RECENSIONE
Questo libro mi è sembrato una di quelle storie che “poteva essere, ma non è stata”.
La trama mi incuriosiva molto, una storia d’amore che ho trovato diversa da quelle che incontro di solito nei libri che leggo. All’inizio mi è anche piaciuto questo libro, il problema secondo me si trova nella sua lunghezza: le pagine sono poco di più di 100.
Il fatto che la storia sia così breve, non mi ha permesso di conoscere nel modo giusto i personaggi, dato che poco dopo averla iniziata, la storia era già finita.
Questa infatti, è una lettura da poter fare in un paio d’ore senza difficoltà. Per di più, l’autore si è incentrato completamente sui due personaggi e sulla loro storia romantica, il resto invece appare confuso, dai dettagli poco spiegati, o anzi lasciati lì senza che noi ne sapremo mai nulla. Quindi ti ritrovi praticamente solo raccontata la storia di loro due, che per carità è ben scritta, ma non mi è sembrato nulla di che sinceramente. Per di più, questo stile di scrittura non mi ha per niente reso simpatica la protagonista, che ho trovato falsa e sempre bisognosa di essere al centro dell’attenzione, per poi arrabbiarsi quando il povero protagonista la accontentava.
In breve, credo davvero che l’autore avesse una buona idea in mente, ma io non l’ho trovata ben rappresentata e quindi non sono riuscita ad entrare in sintonia con la trama, ne con i personaggi.
“Era trascorso ormai più di un anno da quando l’aveva vista per l’ultima volta e gli mancava a tal punto che si sentiva come un nuotatore in apnea, quando ha terminato la riserva d’aria nei polmoni e ancora non vede la superficie da cui poter riemergere.”
Articolo scritto da Anny Colonna per @la_biblioteca_di_Stefania
Grazie mille per aver apprezzato la recensione! Lei è un autore molto intelligente e con tanto potenziale, spero di stringere presto altre collaborazioni con lei. Buona giornata e buona domenica
"Mi piace""Mi piace"