Buona sera lettori,
per voi trama e recensione di “Real Love”, libro che ho finito di leggere ieri sera!
REAL LOVE
TRAMA
Oakley Ford è famoso, attraente, con una reputazione da bad boy e una vita sopra le righe. La sua fama di bello e dannato, però, sta pericolosamente vanificando i successi raggiunti. E se non vuole essere una meteora, Oakley deve cambiare registro. Adesso. Dire addio a feste, ragazze e amicizie sbagliate una volta per tutte e mettere la testa a posto, trovandosi una relazione – “normale” – con una ragazza “normale”, anche a costo di pagarla una cifra da capogiro. Dopo un’attenta analisi, la scelta ricade su Vaughn Bennett, la quintessenza della brava ragazza: bellezza acqua e sapone, un diploma conquistato in anticipo e un lavoro part-time come cameriera per aiutare economicamente la famiglia. Per Vaughn la proposta è semplicemente folle: una montagna di soldi per fingersi la fidanzata di qualcuno? Ma un’occasione come questa non capita tutti i giorni e lei non può negare che quei soldi le farebbero davvero comodo. Le permetterebbero di pagare il college ai fratelli, estinguere i mutui e, sì, semplificarsi la vita. Così finisce per accettare. In un mondo pieno di filtri e finzione, per nessuno dei due sarà facile distinguere ciò che è vero, reale, da ciò che non lo è, ma i brividi di un bacio non mentono mai.
RECENSIONE
“Real Love” è il libro più chiacchierato del web da qualche giorno a questa parte, sarà per la trama intrigante o per l’autore, la cosa che salta all’occhio è che questo romanzo è già in vetta alle classifiche.
Ho letto qualche mese fa tutta la serie “The Royals” che mi è piaciuta tanto, ovviamente non mi ha fatta impazzire ma alcuni personaggi sono riusciti a coinvolgermi e a farmi immedesimare nella lettura.
“Real Love” non fa parte di una serie, è un auto conclusivo e io apprezzo questo tipo di romanzo, con un inizio e una fine. Il libro è molto carino, non si può definire una bomba ma nemmeno si può dire che faccia schifo. La trama sembra davvero interessante ma leggendolo non ho trovato spunti originali o appassionanti, nonostante ciò posso assicurarvi che è stata una lettura piacevole che rifarei.
Un libro adatto alla stagione estiva perché è di una leggerezza e semplicità assoluta, io ho iniziato a leggerlo subito dopo la sessione estiva e devo dire che mi è servito tantissimo per rilassarmi e staccare un pò la spina.
Tra le cose che non ho apprezzato ci sono i nomi e i dialoghi.
I nomi sono davvero assurdi e stranissimi, mi hanno dato un nervoso allucinante.L’unico personaggio con un nome normale viene chiamato W. per tutto il libro e ho odiato tutto ciò.
I dialoghi sono piuttosto infantili e molto prevedibili, sia quelli dei personaggi adolescenti sia quelli degli adulti, in questo libro sembrano tutti molto bambini.
Nel complesso è un buona lettura, un libro “libera mente” che sono certa che vi farà sognare e vi piacerà da matti.
Adesso inizierò anche “Rebel Love” e vorrei qualche emozione in più.
Grazie per aver letto questa piccola recensione, a presto!
@la_biblioteca_di_Stefania
Concordo pienamente con te! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! Anche quest’altro libro è stato chiacchieratissimo sul web (e se lo meritava proprio): https://wwayne.wordpress.com/2014/08/23/la-nostra-ultima-estate/. L’hai letto?
"Mi piace""Mi piace"