Buon pomeriggio 🙂 ,
oggi per la rubrica “Intervistando..”* abbiamo Roberta Chillè, molti di voi la conoscono su Instagram come @acupofteandagoodbook , una scrittrice emergente che ha già pubblicato in e-book il suo primo romanzo ” Ad ogni battito del tuo cuore” e adesso sta per pubblicarne un altro. Roberta è una ragazza molto simpatica e gentile, viviamo entrambe nella stessa città e stiamo programmando di incontrarci! Godetevi la sua intervista! 🙂
*Come funziona “Intervistando..”? Per chi volesse un’intervista deve sapere che partecipare a “Intervistando..” è semplicissimo, potete contattarmi in Direct su Instagram o inviarmi un’ e-mail. Vi invierò 10 domande a cui voi risponderete con calma, non vi sono scadenze particolari, dopo qualche giorno troverete la vostra intervista sul blog!
Ecco le 10 domande fatte a Roberta Chillè:
1)Hai sempre desiderato fare la scrittrice?
A dire il vero no. Da pessimista quale sono, non ci speravo neanche un po’. E’ nato per caso l’anno scorso quando finalmente avevo seriamente deciso di scrivere ciò che volevo raccontare.
2)Com’è nato il tuo primo romanzo, a cosa ti sei ispirata ?
E’ nato una sera d’estate quando tutto ad un tratto nella mia mente il titolo del libro ha preso forma, da lì ho iniziato a scrivere senza più fermarmi.In quel periodo erano successe molte cose non molto piacevoli da ascoltare, e volevo in qualche modo, dare a tutte le persone che lottano, un lieto fine. Solo per sconfiggere almeno per una volta tutto il male che ci circonda.Ho voluto ispirarmi a fatti che ci lasciano sempre riflettere.

diventate la casa di Lily. Aveva tutto ciò che desiderava.
Niente di costoso poteva renderla più felice di un un amore
ricambiato o la passione per il proprio lavoro.
I suoi sogni sono stati infranti da qualcuno tanto egoista della
propria vita da non pensare a quella altrui, ha portato Lily in
un mondo dove nessuno può vederla, né sentirla.
Ma la speranza è l’ultima a morire; forse riuscirà
ad avere il suo “E vissero felici e contenti”.Perchè
delle volte solo lottando duramente anche contro se stessi
si può raggiungere la vera felicità.